Finestre antieffrazione: quali scegliere? Cosa considerare nella scelta?

La sicurezza delle finestre è essenziale per proteggere case e edifici. Scegliere i giusti infissi migliora estetica e funzionalità, ma soprattutto offre protezione contro furti e agenti atmosferici. Scopri cosa considerare nella scelta di finestre sicure.

La sicurezza delle finestre è un aspetto che non dovrebbe mai essere trascurato, sia nelle abitazioni private che negli edifici commerciali. Scegliere i giusti infissi non significa solo migliorare l’estetica e la funzionalità degli ambienti, ma soprattutto garantire una protezione efficace contro tentativi di effrazione e condizioni atmosferiche avverse. In questo articolo vedremo quali fattori considerare per scegliere finestre davvero sicure.

Finestre sicure: cosa significa davvero?

Oggi più che mai, con l’aumento dei tentativi di effrazione e l’intensificarsi di eventi atmosferici estremi, è fondamentale scegliere finestre dotate di caratteristiche che ne garantiscano la sicurezza.

I materiali utilizzati, le tecnologie avanzate, la solidità della ferramenta, i meccanismi di chiusura e il tipo di vetro sono tutti elementi che influenzano il livello di protezione e il comfort nell’uso quotidiano. Nei modelli di finestre in PVC dell’azienda Kapica, la sicurezza è ulteriormente rafforzata da soluzioni innovative, tra cui:

  • Profili a 5 o 7 camere Living in PVC altamente resistente agli urti, per ridurre il rischio di effrazione
  • Struttura della finestra con incasso profondo, che aumenta la stabilità
  • Cerniere a scomparsa (nelle finestre Exclusive)
  • Vetri antisfondamento con spessore da 24 a 52 mm
  • Ferramenta in acciaio rinforzato con punti di chiusura a fungo.Ferramenta antieffrazione Siegenia
  • Maniglie con serratura a chiave
  • Maniglie con meccanismo brevettato di blocco, che impedisce lo spostamento della ferramenta dall’esterno
  • Componenti temprati, studiati per resistere a tentativi di foratura o manomissione della ferramenta

Finestre antieffrazione con vetro temperato

Le finestre dotate di vetro temperato offrono una resistenza fino a cinque volte superiore rispetto al vetro standard. Questo tipo di vetro, in caso di rottura, si frantuma in piccoli frammenti poco taglienti, riducendo il rischio di infortuni. Un ulteriore vantaggio è che, grazie a una speciale pellicola integrata nella struttura, i frammenti di vetro tendono a rimanere uniti all’interno della cornice. Questo rende l’effrazione molto più difficile: un potenziale intruso non solo dovrebbe infrangere completamente il vetro, ma anche superare la barriera dei pezzi connessi tra loro, un’operazione che richiede tempo ed è particolarmente rumorosa.

Finestre in PVC o in alluminio: quale scegliere per una maggiore sicurezza?

Sia le finestre in PVC che quelle in alluminio offrono vantaggi significativi in termini di protezione contro le effrazioni e altri rischi. Tuttavia, presentano caratteristiche diverse che le rendono più adatte a specifiche esigenze.

Le finestre in alluminio si distinguono per la loro eccezionale resistenza. L’alluminio è un materiale robusto e resistente alla corrosione, ideale per ambienti con condizioni climatiche difficili. Grazie alla loro struttura solida, queste finestre offrono un’elevata protezione contro i tentativi di scasso, motivo per cui sono spesso scelte per edifici commerciali o zone ad alto rischio.

Le finestre in PVC, pur essendo più leggere rispetto a quelle in alluminio, vantano comunque una grande resistenza agli agenti atmosferici e ottime proprietà isolanti. L’uso di tecnologie produttive innovative, ferramenta rinforzata e profili con incasso profondo le rende altamente sicure. In particolare, i modelli più avanzati raggiungono la classe di sicurezza RC2.

La scelta finale tra finestre in PVC e in alluminio dipende dalle esigenze specifiche dell’utente. Se l’obiettivo principale è la massima resistenza e una manutenzione ridotta, le finestre in alluminio potrebbero essere una soluzione migliore. Per chi, invece, desidera un prodotto con eccellenti proprietà di isolamento termico e una maggiore flessibilità estetica potrebbe trovare nelle finestre in PVC un’opzione più adatta.

Tecnologie avanzate per la sicurezza delle finestre

Gli investitori più esigenti cercano serramenti che possano essere integrati con sistemi di sicurezza intelligenti. Nell’offerta dell’azienda Kapica sono disponibili tecnologie all’avanguardia che aumentano ulteriormente il livello di protezione degli edifici, come lettori di impronte digitali, tastiere a codice e sistemi di apertura e chiusura delle finestre controllabili da remoto tramite un’app mobile.
Tuttavia, anche le soluzioni più avanzate non possono garantire la massima sicurezza se le finestre non vengono installate correttamente. Un montaggio professionale è essenziale per assicurare il pieno funzionamento e la protezione degli infissi, motivo per cui è sempre consigliabile affidarsi a specialisti esperti.

La scelta di finestre antieffrazione è un passaggio cruciale per proteggere gli abitanti e i beni. Oltre all’aspetto estetico, il serramento rappresenta una vera e propria barriera contro le minacce esterne, per questo è fondamentale affidarsi a produttori di fiducia che offrano non solo prodotti di alta qualità, ma anche un supporto completo nella selezione e nell’installazione delle finestre.